Approvato l'Accordo provinciale per i medici pediatri di libera scelta
Il lavoro agile per i collaboratori di studio e la possibilità, per i pediatri, di avvalersi anche di personale con diploma di laurea in assistenza sanitaria. Sono queste le principali modifiche introdotte con l'Accordo provinciale transitorio per i pediatri di libera scelta approvato oggi...
Leggi
Arriva il corso di formazione manageriale per il personale sanitario
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute Stefania Segnana, la scheda di progetto per realizzare il corso di formazione manageriale rivolto al personale del servizio sanitario provinciale, nell'ambito della Missione 6 del PNRR. Contestualmente...
Leggi
Riabilitazione cardiologica: avvio di un setting innovativo per l'assistenza
Approvato il protocollo clinico-sanitario tra l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e la Casa di cura Eremo, in collaborazione con il Dipartimento Salute e politiche sociali, per l'avvio in forma sperimentale di un setting assistenziale relativo alla riabilitazione cardiologica...
Leggi
Fondi europei, 12 milioni di euro per le infrastrutture di ricerca
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, un nuovo avviso a sostegno delle infrastrutture di ricerca nell’ambito dell’obiettivo specifico dei Fondi europei per lo sviluppo regionale (FESR) 2021-27,...
Leggi
L'EuregioFamilyPass in finale nel concorso europeo "RegioStars award 2023"
L'EuregioFamilyPass è stato selezionato tra quasi 230 partecipanti dei 27 Paesi dell'Unione come uno dei 30 finalisti del "RegioStars award", un concorso annuale organizzato dal 2008 dalla Direzione Generale Politiche Regionali e Urbane della Commissione europea. Nel corso degli...
Leggi
Elezioni provinciali 2023: autorizzata l’indizione per il 22 ottobre
Proseguono i passaggi preparatori relativi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale in Trentino, fissate per domenica 22 ottobre 2023. Con relativa delibera della Giunta provinciale trentina si autorizza il presidente della Provincia ad emanare il decreto di indizione dei...
Leggi
Italbasket e Trentino, si rinnova un binomio vincente
Il training camp di Italbasket, estate 2023, è ufficialmente iniziato. Nonostante la Nazionale sia sull’Alpe Cimbra ad allenarsi già da lunedì scorso, il raduno estivo in vista del Mondiale ha avuto simbolicamente ieri pomeriggio in Piazza Marconi a Folgaria alla presenza delle...
Leggi
Nuovo ponte di Chizzola, avviati i sondaggi per la progettazione definitiva
Sono iniziati questa mattina i sondaggi geologici e le indagini geoambientali, attività propedeutiche alla progettazione definitiva del nuovo ponte sull’Adige di Chizzola (opera S-957), in sostituzione dell’attuale struttura di collegamento fra la statale 12 e la strada provinciale 90...
Leggi
Domani la seconda giornata per il Trentino Love Fest
Continua il Trentino Love Fest, il festival della musica alla Trentino Music Arena fino a sabato 29 luglio (tutte le info su accessi e logistica si trovano qui https://trentinolovefest.it/). Il format delle giornate prevede quattro sessioni: dj set dalle 17.00 fino alle 19.00; concerti live...
Leggi
Sentenza Perfido. Fugatti: fiducia nella magistratura e nelle forze dell'ordine
Le condanne agli imputati al processo Perfido registrano anche il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che, a nome della Giunta, rinnova la fiducia nell'operato della magistratura e delle forze dell'ordine. "Il loro lavoro è importantissimo per...
Leggi
Altri 2,36 milioni di euro per l'Apsp di Lavis
Ammontano a 2.365.000 euro le ulteriori risorse che l'amministrazione provinciale metterà a disposizione per la ristrutturazione e l'ampliamento dell'Apsp Giovanni Endrizzi di Lavis. Oggi l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, insieme al...
Leggi
Parte con FEM il monitoraggio delle foreste più remote del pianeta
Per conoscere lo stato di salute e le reazioni ai cambiamenti climatici delle foreste più remote del pianeta la Fondazione Edmund Mach, testerà in campo in 15 siti mondiali un nuovo strumento basato sulla tecnologia “Internet of Things” in grado di funzionare autonomamente e di fornire...
Leggi
Ripensare l’ambiente, con Marco Aime e Roberto Mezzalama
Mercoledì 2 agosto alle 17 è atteso il secondo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, dal titolo Ripensare l’ambiente. Negli spazi di Malga Costa, ad Arte Sella, l’antropologo Marco Aime e lo scienziato ambientale Roberto Mezzalama daranno vita a un dialogo...
Leggi
"All'armi All'armi" a Castel Beseno
Sabato 5 e domenica 6 agosto torna la grande rievocazione storica "All’armi all’armi" a Castel Beseno nell’ambito della rassegna curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “Dicastelincastello”.
Leggi
Trentino Love Fest: Francesco Sarcina delle Vibrazioni afono
È con rammarico che Francesco Sarcina, cantante delle Vibrazioni, fa sapere che a causa di una grave disfonia dovrà stare a riposo con la voce almeno per una decina di giorni. La data del concerto di oggi, giovedì 27 luglio a Trento, delle Vibrazioni deve quindi essere rimandata....
Leggi
Monte Altissimo, aquila reale rimessa in libertà dopo 3 mesi di cure
Libera. Un'aquila reale è tornata a spiccare il volo dal Monte Altissimo, dopo tre mesi di cure nel Centro recupero animali selvatici (Cras) della Provincia autonoma di Trento. Ieri è avvenuto il rilascio a 2.060 metri di quota, a cura del personale del Servizio faunistico e del Corpo...
Leggi
Gli scout trentini in Corea del Sud
Dal Trentino alla Corea del Sud per il più importante evento dello scoutismo mondiale. L’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti questo pomeriggio ha incontrato a Palazzo della regione Sveva, Mattia e Filippo. Sono tre dei 9 scout trentini che, accompagnati dal...
Leggi
Da sabato 29 luglio al 10 settembre tornano le Sentinelle di Pietra
Torna la ricca proposta culturale trentina che animerà i forti con la rassegna SENTINELLE DI PIETRA, l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia Autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione culturale -, dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, in...
Leggi